Sistema antidecubido materasso e compressore Termigea 8030+197,costituito da un materasso ad aria e un compressore per la regolazione della pressione, ideale per prevenire l’insorgere di piaghe da decubito. Migliora la circolazione del sangue e l’ossigenazione dei tessuti, grazie all’utilizzo del compressore può essere regolata la pressione del materasso per una migliore comodità. Il compressore può essere posizionato indifferentemente nelle barre laterali o al di sotto del materasso.
Caratteristiche materasso ad aria in PVC per uso sanitario sottoposto a trattamento antibatterico, composto da 18 elementi alti cm 12 che si gonfiano alternativamente, che possono essere interscambiabili fra loro e collegati attraverso dei lembi di ancoraggio al materasso sottostante. Questo materasso ad aria è realizzato per assicurare il massimo confort, i 18 elementi permettono di regolare l’aria presente all’interno in base al peso del soggetto per una migliore stabilità durante l’utilizzo e inoltre permette di evitare in pazienti allettati la formazione di piaghe da decubito.
Caratteristiche compressore è molto silenzioso e permette tramite una manopola di regolare la pressione in base al peso del paziente, due spie luminose ne segnalano il corretto funzionamento del materasso collegato. Permette durante il ciclo alternato un ricambio di 7-8 litri d’aria ogni 7-8 minuti
Specifiche tecniche del materasso
- Ciclo alternato di 7-8 min.
- Cavo di alimentazione di cm. 300
- Spie luminose di controllo della pressione.
- Materasso a 18 elementi con lembi di ancoraggio.
- Fodera in nylon/pvc.
- Peso massimo sopportato: kg. 140.
Specifiche tecniche del compressore:
- due spie luminose
- fusibile 1 A
- flusso d’aria: >7-8 litri
- ciclo alternato: 7-8 minuti
- filtro dell’aria
- lunghezza cavo: cm. 180 circa
- Dati elettrici: 220V 50Hz
- Dimensioni: 30 cm. (lunghezza) x 15 cm. (larghezza) x 9 cm. (altezza)
- Peso: kg. 1,4
Dimensioni materasso (gonfiato): esclusi i lembi terminali cm. 90x200x12
Codice di classificazione ISO: 03.33.06.021
Codice di classificazione ISO 2017: 04.33.06.018