Dispositivo per l’elettroterapia Mio-Care Tens, che permette l’elettrostimolazione tramite la somministrazione di corrente elettrica che produce micro impulsi, prodotto dalla I-Tech Medical Division risulta ideale per chi desidera agire sulle problematiche legate al dolore e agli inestetismi locali, scegliendo attraverso i 20 programmi preimpostati.
L’elettroterapia di stimolazione permette attraverso la corrente di produrre contrazioni muscolari, del tutto simili a quelle che si producono mediante attività nervosa, ripetute nel tempo permettono di agire per il recupero sul tono muscolare del paziente. Un esempio di elettroterapia e la Stimolazione nervosa elettrica transcutanea “Tens”, che utilizza la corrente alternata a bassa frequenza, la quale permette la stimolazione dei nervi situati a livello superficiale della pelle dove risiede la sensibilità tattile. Il Mio-Care Tens dispone di due canali d’uscita, questo permette di agire contemporaneamente su due zone diverse del corpo durante la seduta di elettroterapia.
I 20 programmi medicali presenti nel Mio-Care Tens permettono di trattare problemi come: tens convenzionale (rapido), tens endorfinico (ritardato), tens ai valori massimi, antinfiammatorio, Cervicalgia/cefalea miotensiva, distorsioni/contusioni, vascolarizzazione, decontratturante, ematomi, prevenzione atrofa, atrofia (recupero trofismo), dolori mano e polso, stimolazione plantare, epicondilite, epitrocleite, periartrite, microcorrente, incontinenza da sforzo ( sonda esc ) e incontinenza da urgenza ( sonda esc ) . Molti apparecchi in commercio propongono un numero infinito di programmi con dispositivi di basso costo, non bisogna scambiare il numero di programmi con il numero di trattamento che si possono effettuare, anche perché un programma può essere applicato a differenti parti del corpo restando sempre lo stesso programma, un programma potrà essere considerato differente quando delle variabili sono differenti come ad esempio le frequenze di lavoro, il Tens convenzionale lavora su frequenze comprese tra 70 e 150 Hz , con larghezza massima di 250/300 e applicato per un tempo di almeno 20 minuti, il Tens si presenta dunque come un dispositivo professionale e adatto per raggiungere gli obiettivi prefissati per i trattamenti.
La tens una delle tecniche tra le più utilizzate in generale duranti i trattamenti in fisioterapia con finalità antalgiche, può essere impiegata per la cura di una vasta gamma di dolori fisici, come dolori acuti, cronici, dolori muscolari, dolori post-operatori e anche dolori post-gravidanza.
Caratteristiche Mio-Care Tens
- Elettorterapia a 2 canali indipendenti con la possibilità di collegare fino a 8 elettrodi
- Generatore di onda quadra bifasica e compensata: la quantità di corrente che scorre dal polo positivo al negativo è uguale e costante, si evita così il pericoloso effetto termico di polarizzazione possibile invece con uno stimolatore ad onda non compensata.
- Tastiera digitale con comandi semplici ed intuitivi
- Istruzioni sul programma in corso e tempo rimanente fornite direttamente sul display
- Display retroilluminato
- Intensità 100mAmp per canale
Dotazione del Mio-Care Tens
- Elettroterapia TENS con display grafico
- 2 cavi di connessione elettrodi con 4 derivazioni ( totale 8 elettrodi collegati )
- Elettrodi adesivi pregellati
- Batteria interna ricaricabile Ni-Mh con nuova tecnologia LL ( long-lasting ) a bassa autoscarica
- Carica batterie
- Clip di aggancio alla cintura
- Manuale d’uso e manuale delle posizioni elettrodi
- Borsa per il trasporto
Dimensioni del dispositivo: mm. 114 x 68 x 26